Schede didattiche per rilevare le competenze in entrata dei bambini per tutte le classi.
Trovo la Sua guida veramente a misura delle due terze che sto affrontando, con inseriti alunni con handicap grave, ma soprattutto alunni oggi definiti Bes, con difficoltà di apprendimento notevoli, che necessitano di piccoli passettini. La fatica è tanta, ma quando ho trovato on line la sua guida l'ho individuata come uno strumento d'aiuto chiaro e stimolante…
D.P.
Grazie a Didatticafacile, fin dai primi giorni di scuola mio figlio è stato in grado di lavorare autonomamente non perdendo mai l'attenzione e l'interesse per ciò che stava imparando. Nei laboratori proposti si è sempre divertito molto unendo gioco allo studio. Come genitore mi ritengo assolutamente soddisfatta di questo metodo di studio e non posso che sentirmi grata ed onorata di aver " sperimentato" su mio figlio il frutto di una lunga ricerca e di un lungo lavoro dell'insegnante Civello.
Lenotti Veronica
Sono stati 5 anni intensi e ricchi di grandi soddisfazioni. E'stato un grosso privilegio aver incontrato la maestra Piera.
In questi 5 anni di scuola il laboratorio più bello è stato il libro di Pinocchio, che ha impegnato la classe per tutto l'anno scolastico.
È stato divertente ed appassionante!
Lei ha adottato un metodo di studio e apprendimento che ha coinvolto tutti noi; altissimo è il livello di preparazione ortografica e grammaticale.
Ci ha lasciato un segno indelebile e ne trarremmo sicuramente un grosso vantaggio negli anni futuri.
S. F.
© Copyright 2016 | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni Sito | Condizioni di Vendita