Il progetto
Didattica facile è una guida dedicata all’apprendimento e al conseguimento degli obiettivi previsti per la Scuola Primaria dai Programmi Ministeriali.
Si propone di tenere alta la motivazione all’apprendimento, alimentandola ogni giorno con attività stimolanti, piacevoli e gratificanti. Il corso punta a questo obiettivo con attività progettate e organizzate per difficoltà crescenti, capaci di coinvolgere tutti, anche gli alunni con difficoltà di apprendimento, trasformando la fatica in piacere di conoscere, esplorare e capire il mondo che ci circonda.
All’interno di ogni Unità didattica:
- Programmazione dettagliata dell’U.D in cui sono indicati competenze e obiettivi da raggiungere, percoso didattico e tempi di esecuzione;
- spiegazione sintetica delle attività da svolgere;
- attività, esercizi, schede progettate minuziosamente
( difficoltà graduali), finalizzate al conseguimento degli
obiettivi; - giochi ( parole crociate, indovinelli, rebus, ) – esercizi di consolidamento;
- esercizi di recupero \ rinforzo;
- verifiche + tavole in Excel precostruite dove inserire le relative valutazioni, con sistema di valutazione integrato.
Ogni guida è consultabile on-line dall’area riservata, utilizzabile direttamente in classe sulla Lim, lavagna interattiva multimediale. Insegnare sarà più facile, le lezioni risulteranno più divertenti e motivanti per gli alunni che, attratti dal nuovo strumento, presteranno più attenzione e parteciperanno con più interesse.
A chi è rivolto?
All’ insegnante “ unico , prevalente o generalista “ della Scuola Primaria , con e senza esperienza.
Perché utilizzarlo ?
Didattica facile è un progetto a 360°, finalizzato a guidare ciascun docente nella quotidiana pratica didattica, dalla presentazione dell’ argomento, alla spiegazione, agli esercizi, alle verifiche, alla valutazione. Costituisce un utile e aggiornato strumento di lavoro,volto al conseguimento delle abilità, degli obiettivi e delle competenze previste dalle Indicazioni Ministeriali.
Organizzato in Unità didattiche di apprendimento, strutturato per difficoltà crescenti ,offre una così vasta proposta di esercizi che il conseguimento degli obiettivi è assicurato. Ogni anno scolastico ( cinque) si compone delle seguenti aree disciplinari :
- Italiano \ area artistico – espressiva
- storia
- geografia
- scienze
Ogni area disciplinare organizzata in Unità didattiche di apprendimento è provvista di :
- programmazione annuale
- mappe concettuali che consentono di navigare nel progetto
- prove d’ingresso con griglie di valutazione in Excel, in cui tabulare i risultati, con valutazione e media integrata
- attività di inizio anno con sintetiche indicazioni e suggerimenti metodologici
- unità didattiche di apprendimento, relative ai vari campi , con semplici e immediati consigli metodologici e strategici
- tavole in Excel precostruite in cui registrare le valutazioni
Esperienza
30 anni
INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA PRIMARIA
Il programma
- Pratico ed efficace
- Organizzato e funzionale
- Testato su diverse classi
- Un percorso completo
- Supporta l’insegnante