
Guida didattica di geografia per la classe prima
Il progetto Didatticafacile è il risultato di oltre trent’anni di esperienza nel settore della didattica e della formazione. Fornisce un programma ricco e completo, nato dal profondo desiderio di fornire ai docenti lo strumento migliore per supportarli nel complesso processo formativo del singolo alunno e dell’intera classe.
Per questo, abbiamo ideato e sviluppato una guida didattica di geografia destinata alle classi prime, organizzata per promuovere l’interesse e favorire negli studenti la stimolazione di particolari strutture mentali nonché di concetti e processi che, unitamente a memoria, nozionismo, creatività ed intelligenza individuale, li guidino verso una progressiva educazione culturale.
Guida didattica di geografia: gli obiettivi
Gli abbonati alla piattaforma Didatticafacile hanno accesso ad una guida didattica di geografia destinata alle classi prime, concepita conformemente a quanto previsto dalle Indicazioni Nazionali. L'obiettivo dello studio della geografia nelle classi prime elementari è fornire ai bambini una comprensione di base del mondo in cui vivono, sviluppando il loro una maggiore consapevolezza rispetto al pianeta, alle culture, ai luoghi e alle caratteristiche geografiche.
Didatticafacile: un percorso formativo divertente
Uno strumento preciso e completo costruito su solide basi di ricerca e operatività, che ha lo scopo di supportare gli insegnanti e di aiutare gli studenti a costruire il proprio metodo di studio, usufruendo, sempre, di un mezzo avanzato e costantemente aggiornato. La guida didattica di geografia per la classe prima sollecita gli alunni e le alunne, stimolando in loro un crescente interesse e aiutandoli a comprendere, tra le altre cose, la nozione di spazio, la distinzione tra luoghi differenti, fiumi, montagne, città e mari, tradizioni e culture diverse, oltre ad animali e relativo habitat.
Guida didattica di geografia: la risorsa perfetta per le classi prime
La guida di geografia per le classi prime di Didatticafacile comprende 142 pagine con diverse unità di apprendimento che si strutturano tra esercizi e attività volte a stimolare la curiosità, l’attenzione e l’interesse nel bambino, guidandolo verso una profonda comprensione e un solido apprendimento, con il conseguimento degli obiettivi scolastici attraverso:
-
programmazioni
-
indicazioni di metodologiche chiare, semplici, sintetiche ed efficaci
-
esercizi di memorizzazione, di riflessione, di consolidamento
-
esperimenti
-
verifiche con sistema di valutazione integrato.
Il corso prevede una pianificazione dettagliata attraverso l’impiego di una mappa, accessibile in ogni momento, che segue il percorso di studio della geografia della classe prima, tracciandolo ed evidenziando gli obiettivi da conseguire e le competenze da apprendere.
Il supporto ai docenti di Didatticafacile
Didatticafacile mette a disposizione verifiche mirate alla fine di ogni percorso: mezzi efficaci che consentono di monitorare in modo preciso e attendibile i progressi del singolo e della classe, favorendo una valutazione complessiva e reale.
L’insegnante, infine, ha accesso a quiz interattivi costruiti intorno a diversi percorsi formativi, che possono essere svolti in classe, durante le ore di lezione, in gruppo o individualmente, oppure, a casa utilizzando i dispositivi personali. A disposizione dell’insegnante, poi, c’è un sistema di registrazione di valutazioni ed eventuali annotazioni, che consentono il perfetto monitoraggio del percorso formativo del singolo studente.
Il progetto è disponibile in formato digitale interamente stampabile ed acquistabile anche con l’utilizzo del Bonus di 500 euro per l’aggiornamento e la formazione del docente (D.P.C.M. del 23/09/2015).
Didatticafacile Geografia classe 1, 142 pagine
