Login
Accessing this course requires a login, please enter your credentials below!
“Pierino e il lupo” è un progetto interdisciplinare, nato dall’idea di fornire agli insegnanti un supporto meditato e calibrato, da utilizzare in funzione complementare al lavoro svolto in tutti gli ambiti disciplinari, per il conseguimento degli obiettivi, delle abilità e delle competenze previste dalle Indicazioni Nazionali.
Piacevole e di facile approccio, è in grado di coinvolgere gli alunni con diverse potenzialità e abilità. Le schede semplici e accattivanti possono essere utilizzate proficuamente per acquisire, recuperare e consolidare in modo divertente gli obiettivi e le competenze attese.
I punti di forza di questo progetto laboratoriale sono:
• la gradualità e la piacevolezza delle numerose e diversificate proposte operative nella loro dinamicità coinvolgente;
• la varietà delle attività che vanno a interessare i diversi aspetti del sapere e del saper fare e dello stare bene insieme;
• la flessibilità delle attività che tengono conto di una didattica inclusiva, favorendo la
crescita di autostima di ciascun alunno.
Il progetto prevede la realizzazione di un libro fatto dai bambini che, a lavoro finito, sarà opportunamente rilegato con la spirale.
Il successo è garantito, il loro e il vostro lavoro sarà apprezzato da tutti.
Il progetto è stato provato e realizzato con gli alunni delle classi seconde
Il progetto contiene:
– la programmazione per l’insegnante
– il testo integrale del racconto
– il materiale per la costruzione del libro
Sul sito Didatticafacile, nella sezione moduli, troverai un quiz multidisciplinare
interattivo da proporre ai bambini finalizzato all’acquisizione delle basilari competenze
digitali.
PERCORSO ATTIVITÀ
– Realizzazione della copertina su cartoncino bianco in formato A4 ( 2 scelte);
– Visione del film reperibile in rete;
– Ascolto e lettura della favola musicale;
– Comprensione del testo attraverso domande guidate;
– Ascolto e riconoscimento del suono prodotto dagli strumenti che interpretano i
personaggi;
– Associazione dei personaggi agli strumenti;
– Esecuzione di varie attività interdisciplinari correlate;
– Rilegatura.
Didattica facile è un progetto unico ed efficace per facilitare e favorire il processo di insegnamento ed apprendimento nella Scuola Primaria.